Unghie e capelli richiedono delle attenzioni che spesso non diamo, cadendo in errori che ci fanno apparire trascurate, ma soprattutto non femminili. Cosa fare per abbandonare le cattive abitudini? Ecco alcuni suggerimenti:

Cura delle unghie

Quello delle mani, è il principale strumento di comunicazione: la gestualità trasmette la nostra personalità, le nostre emozioni, i nostri pensieri. L’elemento principale delle mani sono le unghie: sono sempre in primo piano nella vita di tutti i giorni. Per questo motivo richiedono una cura quotidiana per essere femminili e impeccabili in qualsiasi occasione. Inoltre le unghie sono indicatori naturali del nostro stato di salute: unghie forti e sane sono segnale di un perfetto equilibrio fisiologico e un buon stato generale di salute.

Spuntare i capelli

Se vi piacciono i capelli lunghi la “spuntatina” frequente è d’obbligo. Il motivo? Eccolo qui: se non si tagliano spesso i capelli, le doppie punte aumentano e le lunghezze si vanno ad indebolire e alla fine si spezzano. Quindi, il parrucchiere va affrontato facendogli capire che 2 centimetri sono 2 centimetri e spuntate, spuntate, spuntate…

Protezione solare anche in inverno

Sbagliato pensare che il viso va protetto dal sole solamente durante la stagione estiva. Infatti la protezione solare va messa anche in inverno, non solo per la settimana bianca ad alta quota, ma anche quando le giornate si accorciano e diventano gelide. Il consiglio è quello di puntare su un prodotto idratante che al suo interno contenga uno schermo protettivo medio/alto (dai 15 in su).

Giocare con i capelli

Ok, capita a tutte di passare dei periodi di stress o sentirsi nervose, ma non bisogna prendersela con i propri capelli! Che colpa ne hanno?! Infatti tirare, arrotolare, semplicemente “giocare” con le lunghezze è una brutta abitudine che bisogna dimenticare perché va ad indebolire il capelli alla radice rischiando di perdere molti più capelli rispetto al normale. E poi ricordate: giocare con i capelli è segno di maleducazione.

Mangiarsi le unghie

Altro comportamento sbagliato che adottiamo, magari anche senza accorgecene, a causa dello stress, o nervosismo, è quello di mangiarsi le unghie. Mamme, zie, nonne, cugine e chi più ne ha più ne metta, ce lo ripetono fin da piccole: non devi mangiare le unghie! Se non riuscite a smettere con questo brutto vizio, provate a pensarla in questo modo: avete idea di quanti germi e batteri entrano in contatto con voi mentre ci si rosicchia le unghie? Provate a riflettere.

Perdita di capelli

Quando al mattino vi svegliate, trovate capelli sul cuscino? Problema perdita di capelli? Molto probabilmente è perché non vengono protetti a sufficienza. Un consiglio? Evitate la coda e tutte le acconciature che prevedono un elastico; puntando invece su chignon morbidi e top knot magari fermati con una forcina o una piccola molletta.

Unghie artificiali e ricostruzioni

Senza dubbio, avere le mani sempre perfette, con unghie curate e colori di smalti all’ultima moda, ci fa sentire più belle e femminili. Farlo, però, frequentemente senza mai lasciare le unghie al naturale, può indebolire l’unghia e rovinarla. Adottate un approccio più soft, alternando alla manicure (colorato, trasparente o in gel) qualche periodo, senza smalti e ricostruzioni, approfittando di utilizzare anche un siero o un prodotto rinforzante.