Alopecia: Falsi miti sulla caduta dei capelli

2947

Miti sull’alopecia. Sulle cause della caduta dei capelli esistono molti miti. Molte di queste credenze sono false e rendono difficoltoso il corretto diagnostico precoce ed il conseguente inizio di una buona terapia. L’ alopecia non è soltanto un problema estetica ma anche un problema medico. Vuoi sapere quali miti relativi a questo problema sono veri e quali sono falsi?

1. Tagliarsi i capelli li fa crescere più forti e più sani

Si tratta di una convinzione profondamente radicata, ma non è assolutamente falsa. Il taglio dei capelli non influenza la quantità di capelli o la forza e il vigore con cui i capelli si sviluppano perché non agisce sulla radice. La forza dei capelli sta nei follicoli e non nel fusto del capelli.

2. La calvizie è ereditaria

Esistono alcuni tipi di caduta dei capelli che hanno un componente genetico come ad esempio l’alopecia androgenetica. Questo tipo di calvizie è trasmissibile geneticamente ai figli maschi. Comunque non tutte le calvizie sono ereditarie. Altre possono essere legate a patologie del cuoio capelluto, a problemi nell’alimentazione o altri fattori.

3. I capelli cadono per deficit nutrizionale

Questa causa è possibile ma poco probabile. Non esistono prove che una cattiva alimentazione possa essere causa della caduta dei capelli. Esistono invece chiare evidenze che una alimentazione sana ed equilibrata aiuta a mantenere i capelli forti e luminosi.

4. Le vitamine evitano la perdita dei capelli

Non ci sono evidenze scientifiche che garantiscano che un corretto o abbondante apporto di vitamine renda i capelli più forti o addirittura eviti la loro caduta. Esistono invece alcuni farmaci che hanno dimostrato la loro efficacia nel contrastare la caduta e promuovere la ricrescita.

5. Il gel fa male ai capelli

L’uso eccessivo del gel può far male al fusto del capello. Cioè può danneggiare la parte visibile del capello che in nessuna maniera influenza o disturba la vitalità capillare. Di conseguenza è assolutamente falso che l’uso del gel possa far cadere i capelli.

6. Usare il caso fa cadere i capelli

L’uso del casco non influenza negativamente la vitalità dei follicoli. Indossare e togliersi il casco può tirare via meccanicamente i capelli strappando i fusti. Di conseguenza non dovrebbe esserci un danno alla radice capillare. Rimane un punto di domanda sull’uso prolungato del casco che può provocare sudorazione e modificare l’umidità del cuoio capelluto per molto tempo.

7. La calvizie è inevitabile

Spesso si sente dire che se il padre è stato calvo, inevitabilmente il figlio sarà calvo. questa frase non è totalmente vera ma purtroppo va chiarita. Se si è predisposti geneticamente alla calvizie, si dovrà lottare permanentemente per contrastare questo problema. Se si molla, i capelli incominciano a cadere. Oggi ci sono diverse armi per vincere la calvizie ma sono – per adesso – tutte ad azione temporanea.