alimentazione

La dieta mediterranea previene i calcoli renali

"Calcoli renali? La metà di essi è dovuta a una predisposizione genetica, la metà è dovuta alle nostre scelte alimentari." Indicare quale di coloro...

Allergie alimentari: oggi c’è la desensibilizzazione

12Una nuova metodologia, tutta italiana, punta alla risoluzione di molte allergie grazie ad una graduale assunzione degli alimenti responsabili La Clinica pediatrica dell'uni­versità di Trieste...

Alimentazione vegetariana

ESSERE VEGETARIANI, UNA SCELTA SANA? I tempi della carne a pranzo, a cena, a casa e al ristorante sembrano ormai finiti. La nuova tendenza infatti...

Vitamina A e crescita cheratinocitica

Effetto di Vit. A sulla produzione di anione superossido in cheratinociti umani normali, non stimolati. Possibile ruolo della vitamina sulla regolazione della crescita cheratinocitica Noi...

Dimagrire: Miti da sfattare

Quello del perdere peso è un cammino sostanzioso da perseguire , piena di riuscite e fiaschi , ciò nonostante spesso qualificata da molti fasulli...

Celiachia

CONVIVERE CON LA CELIACHIA: OGGI È POSSIBILE E SENZA TROPPE RINUNCE! Celiachia, un termine che i più ignorano e che associano a chissà quale malattia. Ma...

Yoga per dimagrire

Praticare regolarmente yoga può prevenire la crescita di peso tipica della mezza età o addirittura aiutare a perdere peso ...lo sostiene una ricerca pubblicata sulla...

Alimentazione senza glutine, fa bene?

Negli ultimi anni il fenomeno della dieta "gluten free", ossia di cibi senza glutine, ha avuto un sensibile aumento, sebbene non si sia verificata...

8 snack estivi veloci e salutari

No a snack golosi, panini imbottiti o dolcetti farciti. Durante la stagione estiva meglio scegliere uno spuntino a metà mattina e metà pomeriggio leggero...

Dieta Smartfood

Non chiamiamola dieta oppure ripeschiamone l'origine greca, dìaita, cioè "vivere in salute": è il solo modo per comprendere il libro sull'alimentazione più scientifico di...