È iniziato uno dei periodi più impegnativi dell’anno, molti di noi ancora non vanno in vacanza e possiamo sentirci sopraffatti. Parlare di stress da lavoro potrebbe non essere un argomento nuovo, ma il contesto attuale ha portato questo problema nelle nostre case.
Stabilire obiettivi per migliorare le prestazioni nei tuoi progetti o chiedere qualcosa in più per passione per ciò che fai è carburante per la tua carriera. Ma quando le attività lavorative sono accompagnate da un sovraccarico di compiti in casa, incertezza economica o sanitaria e altri fattori di convivenza, possiamo pretendere troppo da noi stessi e lo stress può diventare un problema serio a cui dobbiamo prestare attenzione. Per questo motivo, ti offriamo alcuni consigli per non trascurare la tua salute e il tuo benessere.

  • La prima cosa da fare è riposare : se ti senti stanco, hai mal di testa, schiena, braccia o semplicemente non riesci più a pensare al lavoro, è importante prendersi una pausa. Pause attive e brevi pause (sì, come i bambini) sono le migliori per fare un pisolino, meditare o fare una passeggiata.
  • I pensieri durante il giorno sono importanti : se hai un’idea, un problema o una situazione al di fuori del lavoro e non ci permette di essere completamente concentrati, è importante essere in grado di esprimerlo a parole: parlare con la famiglia, gli amici o co -lavoratori.
  • Approfitta del tempo libero dalla tecnologia : sia la mattina presto, sia dopo la giornata lavorativa, è fondamentale sfruttare il tempo in attività che permettano di liberare la mente e liberare energia. Fare sport, leggere un libro o persino cucinare qualcosa di delizioso sono alcune alternative che ti aiuteranno a liberare la mente.
  • Organizza i tuoi compiti: noi stessi siamo quelli che conoscono meglio il nostro ritmo di lavoro o quanto tempo impieghiamo per svolgere un determinato compito. Ecco perché organizzarci bene ci permetterà di individuare quelle aree di sovraccarico lavorativo per riorganizzare i compiti o ricevere supporto nella loro esecuzione.
  • Il tempo in famiglia è molto importante : è fondamentale prendersi una pausa dal lavoro e durante la giornata sfruttare ogni momento disponibile da condividere con i propri cari. Può essere al mattino, all’ora di pranzo o alla fine della giornata lavorativa. Trovare spazi di dialogo e svolgere attività familiari ci permetterà di mantenere un equilibrio tra la nostra vita personale e quella lavorativa.