A differenza di ciò che si può pensare, rientrare dopo la lunga pausa estiva, è un periodo molto delicato che può portare a condizioni di forte stress. Un concetto un po’ strano se si pensa che si rientra da una pausa di relax totale, ma trovarsi immediatamente imbattuti a problematiche noiose, ritornare alla routine quotidiana nell’organizzazione della casa, del lavoro e dei figli, causa disturbi post vacanza. Ansia, spossatezza, irritabilità ed in alcuni casi insoddisfazione sono fra i sintomi di questa fantomatica tensione psicologica. Quindi è il momento di correre ai ripari e dare il benvenuto all’autunno con un carico di energia.
Tra i numerosi consigli offerti dagli esperti, Beauty’s Magazine, ve ne suggerisce 4 da seguire per affrontare in maniera serena i disturbi dello stress da rientro.
1- Cercare per quanto possibile di stare all’aria aperta, fare sport o semplicemente lunghe passeggiate: infatti dedicarsi all’attività fisica stimola positivamente il nostro organismo facendogli produrre le endorfine, responsabili del buon umore.
2- Dormire almeno 8 ore per notte, riprendendo in maniera graduale gli orari della vita quotidiana evitando di far ritardi inutili che provocano solo nervosismo. Svegliarsi dopo la giusta quantità di sonno, vi farà alzare già di buon umore e godere delle prime ore di luce del giorno, un vero rimedio per combattere lo stress e regolare l’orologio biologico.
3- E’ risaputo che in vacanza, le regole della dieta e della sana alimentazione vengono dimenticate e lasciano spazio a sregolatezza alimentare. Questo disordine, però, è dannoso per il nostro corpo educato ad una corretta alimentazione. Quindi si consiglia di tornare ad una dieta equilibrata povera di grassi e ricca di frutta e verdura. Importante l’abbinamento della dieta ad una giusta idratazione: bere acqua riuscirà a farvi perdere in breve tempo quei fastidiosi chili presi durante il corso delle vacanze.
4- L’ultimo consiglio è quello di coccolarvi, regalarvi un piccolo ritaglio di tempo tutto per voi: come per esempio un massaggio, fare shopping con le amiche o un semplice riposino dopo pranzo. Dedicare del tempo a sé stessi aiuta il nostro corpo a rilassarsi e allontanare l’energia negativa affrontando meglio gli impegni quotidiani.
Questi pochi, ma preziosi suggerimenti, possono sicuramente aiutarvi ad affrontare di nuovo la quotidianità con un grande carico di ottimismo, positività ed energia allontanando lo stress da rientro.
Ma cos’è lo stress?
Lo stress è la risposta endocrina che si attiva nel sistema nervoso, nel momento in cui il cervello ha capito di trovarsi di fronte ad una situazione debilitante. Questa condizione è in grado di attivare manifestazioni fisiche come tensioni muscolari e tachicardia. Agli inizi dell’evoluzione umana queste tensioni fisiche erano utili all’uomo primitivo per prepararsi, per esempio, alla lotta fisica. Mentre al giorno d’oggi che non siamo più obbligati a lottare con feroci animali per salvarci la vita, il cervello attiva allo stesso modo uno stato di allarme di fronte ai problemi quotidiani, alla gestione dei vari impegni, al lavoro e alla famiglia.